XXXII FIERA DEL CROCIFISSO RITROVATO dal 25 al 28 aprile 2024 nel centro storico di Salerno

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”. Questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro, guidata da Chiara Natella, con il Comune di Salerno in programma dal 25 al 28 aprile 2024 nel centro storico di Salerno.

Sarà un vero e proprio tuffo nell’anno Mille e dintorni, tra mercati medievali, rievocazioni storiche, attrazioni, artigianato, degustazioni, mostre, momenti di spettacolo e monumenti aperti. Diversi i siti del centro storico interessati, centinaia gli artisti di strada: per ricreare il clima medievale ci saranno menestrelli, saltimbanchi, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, giullari, cantastorie, statue viventi.

Inoltre, come l’anno scorso, si è data – come sottolinea il direttore artistico della Fiera, Gianluca Foresi, – “un’impronta culturale più forte, che ci facesse scoprire di quel lontano medioevo cosa ha reso Salerno un crocevia di saperi, conoscenze e commerci, famoso nel mondo. Lo abbiamo fatto mettendo insieme una serie di conferenze e incontri, che vedono il coinvolgimento di esperti della materia e accademici, sia locali – penso alla tavola rotonda sulla Salerno dei re provenzali e alla conferenza sulla tradizione millenaria della Schola Salerni, che abbiamo fortemente voluto – che nazionali – in questo caso il pensiero va alla conferenza sul calcio storico. Non solo approfondimenti scientifici , ma anche letterari e teatrali con la narrazione su Trotula e il viaggio sul verde antico tra  giardini, orti terrazzati, fontane storiche e sorgenti dimenticate”.