
La pièce racconta le vicissitudini di Felice Sciosciammocca e della moglie Amalia, una coppia litigiosa che decide di separarsi dopo l’ennesimo scontro. Ma il loro addio non sarà semplice: un turbine di equivoci, gelosie e malintesi li trascinerà in situazioni paradossali e irresistibili, tra personaggi stravaganti e colpi di scena a ripetizione. Il tutto condito da una comicità genuina e da dialoghi dal ritmo incalzante, tipici della tradizione partenopea.
“’O Scarfalietto” – il cui titolo fa riferimento al piccolo scaldino usato un tempo per riscaldare il letto – diventa metafora delle relazioni umane: può sembrare innocuo, ma se mal gestito può scottare! Un intreccio comico che, tra risate e riflessioni, mette in luce le fragilità della vita di coppia, regalando al pubblico un’esperienza frizzante e coinvolgente.
Anche questo appuntamento si inserisce nel ricco cartellone estivo promosso e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni De Simone e dall’Assessore alla Cultura Daniele Benincasa, con l’obiettivo di offrire ai cittadini e ai visitatori momenti di cultura, divertimento e socialità nelle magiche serate vietresi.
L’ingresso è libero.