Al via l’11 ottobre la 37ª edizione del Premio Charlot spettacolo, cinema e grandi ospiti al Teatro Delle Arti, con lo spettacolo “Nati 80”, scritto da Tortora e interpretato da Daniela Morozzi e Gianni Ferreri: una pièce intensa, ironica e generazionale, che guarda con lucidità e tenerezza al tempo che passa e ai cambiamenti della vita adulta. Mentre si accendono i riflettori sulla rassegna, cresce anche l’attesa per uno degli appuntamenti più amati dal pubblico e dagli addetti ai lavori: la gara dei giovani comici, meglio conosciuta come Charlot Giovani.
La gara prenderà il via lunedì 13 ottobre alle ore 21:00, sempre sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno. Dieci i comici selezionati da tutta Italia per questa semifinale ricca di energia e ironia, che rappresenta da sempre un banco di prova fondamentale per le nuove leve della comicità.
Nella serata finale del 14 ottobre sarà il pubblico presente in sala a decidere il vincitore assoluto del concorso, confermando lo spirito diretto, partecipativo e popolare che da sempre caratterizza lo Charlot Giovani.
Una gara appassionante, una fucina di comicità autentica, una serata dove il talento si mescola al coraggio di chi, con una battuta, sogna di lasciare il segno. Perché lo Charlot non è solo un premio: è una porta d’ingresso al mondo dello spettacolo.
Il Premio si concluderà con il consueto gran galà sabato 18 ottobre al Teatro Verdi di Salerno, una serata all’insegna dell’eccellenza artistica, che vedrà la partecipazione di ospiti prestigiosi come Raoul Bova, Riccardo Scamarcio, Lunetta Savino e Fabrizio Moro.