Debutto domenica 16 novembre al Piccolo Teatro Porta Catena di Salerno per l’opera teatrale “Elvira. Titoli di Coda”

Debutto domenica 16 novembre al Piccolo Teatro Porta Catena di Salerno per l’opera teatrale “Elvira. Titoli di Coda”

Uno spettacolo teatrale sulle ultime fasi di vita della prima regista della storia del cinema italiano, ossia la salernitana Elvira Coda Notari. Questo il concept di “Elvira. Titoli di Coda”, una drammaturgia di Bruna Fusco, diretta da Angela Rosa d’Auria, con protagoniste Rosanna De Bonis (Elvira Coda Notari) e Roberta Lista (Nina). Scene di Sara Manzo e costumi a cura di Sartoria Canzanella. Il debutto sarà domenica 16 novembre alle 19:00 al Piccolo Teatro Porta Catena, luogo teatrale oltre che cinematografico consolidato nel centro storico di Salerno.

Lo spettacolo è ambientato a Cava De Tirreni nel 1944, dove Elvira Coda Notari vive i suoi ultimi anni di vita caratterizzati dai rimorsi, dalle ombre del passato e dalla dimenticanza della storia in merito alla sua pioneristica figura. A farle compagnia c’è Nina, una giovane sfollata di guerra, che viene ospitata dall’anziana cineasta. Una lettera in arrivo da New York, mette in discussione la quotidianità, riattiva la memoria e forse rappresenta anche un’opportunità di fuga dall’oblio.

Lo spettacolo sarà introdotto da Paolo Speranza, storico del cinema e profondo conoscitore dei periodi del muto nonché della figura di Elvira Coda Notari. A seguire, ci sarà un dibattito con l’autrice e il cast. L’evento ha il supporto di realtà territoriali come l’associazione Adorea, il Fitzcarraldo Cineclub e la rivista Il Novelliere, quest’ultima media partner.