Nasce l’alleanza Focsiv–CSI per il diritto al cibo: “Sport contro la fame”. Lo sport nutre la speranza

Martedì 25 novembre, presso la sede della FAO a Roma, è stata presentata la campagna che mobiliterà la solidarietà in favore di 58 progetti di sicurezza alimentare della rete dei Soci Focsiv. Nei prossimi mesi gli eventi sportivi, le iniziative sociali e le testimonianze degli atleti coordinati dal Centro Sportivo Italiano

“Lo sport nutre la speranza”: è questo lo slogan della campagna “Sport contro la fame” promossa dalla Focsiv, Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana, e dal Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e con l’obiettivo di sostenere progetti contro la fame e la malnutrizione nei Paesi più svantaggiati. Presso il quartier generale della FAO a Roma, l’iniziativa è stata presentata martedì 25 novembre alle ore 10:00.

La campagna “Sport contro la fame” parte dalla constatazione che conflitti e crisi multiformi rendono complesso – a volte quasi impossibile – accedere all’alimentazione in maniera completa, sana e regolare per milioni di persone.