Acli – Economia circolare, a Brescia il 16 e 17 ottobre “Eccediamo – il festival del cibo per tutti”

Arriva a Brescia “Eccediamo – Il Festival del Cibo Giusto per Tutti”, un evento promosso dalle ACLI nazionali nell’ambito del progetto IntegrAzioni, dedicato al valore sociale, culturale e comunitario del cibo.
L’evento si apre alle ore 15.00 nel Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia (Piazza della Loggia 1, Brescia) con un pomeriggio di approfondimento dal titolo “Il cibo giusto per tutti: economia, giustizia e futuro sostenibile”.

Dopo i saluti istituzionali Del Vicepresidente Acli Italo Sandrini e di Federica Cameli di “Intesa per il Sociale, interverranno Stefania Romano, Presidente ACLI Bresciane e Camilla Bianchi, Assessora con delega alla Transizione ecologica, all’Ambiente e al Verde del Comune di Brescia. A seguire le tre sessioni di confronto:

La seconda giornata si apre alle ore 9.00 al Cinema Nuovo Eden (via Nino Bixio 9) con “Eccediamo. Dialogo con i ragazzi”: incontro di sensibilizzazione con le scuole e proiezione del film “Trash – La leggenda della piramide magica”, alla presenza dei registi Luca della Grotta e Francesco Dafano, del green content creator Alessio Cicchini (@ruccolaaa) e con la moderazione dell’attore Ermenegildo Marciante.

“Eccediamo vuole essere un invito a condividere, a costruire comunità partendo da ciò che ci nutre – il cibo, le relazioni, il lavoro giusto – per andare oltre gli sprechi e le disuguaglianze. Le Acli sono da sempre impegnate nella tutela dei diritti e con questo progetto si tutela il diritto alla salute e alla vita dignitosa.” ha detto il Vicepresidente nazionale ACLI, Italo Sandrini.