‘Alla Scoperta della Città con Erchemperto’: riprendono le passeggiate primaverili

Il tema dell’edizione di quest’anno è “Salerno e l’acqua: un viaggio tra storia, arte e leggende”.

Un invito a scoprire il legame indissolubile di Salerno con l’acqua attraverso un ciclo di passeggiate uniche. Si esploreremo antichi acquedotti, storiche
fontane, il fascino del lungomare e l’eco del mare nell’arte, fino ad immergersi nella vita quotidiana dell’antica Salerno, svelando i segreti di terme e reperti archeologici. Un percorso che condurrà alla scoperta di una Salerno inedita, dove l’acqua è la protagonista di storie millenarie.

A partire da 16 marzo con partenza alle ore 10 dal Comune di Salerno prenderà il via l’edizione 2025 che seguirà il seguente programma

16 marzo “La via dell’acqua, risalendo il Fusandola” a cura di Paola Valitutti
23 marzo “Salerno: il lungomare che racconta storie di mare e di palazzi” a cura di Tiziana Penna
30 marzo “Le fontane a Salerno: un percorso d’acqua e arte, a cura di Titti Valitutti
6 aprile “Dal Rivus faustinus all’acquedotto di San Benedetto” a cura di Sergio Marino
13 aprile “L’eco del mare nell’arte: alla scoperta dei paesaggi marini della Pinacoteca Provinciale” a cura di Annabella Ricciardi
4 maggio “L’acqua nella vita antica: Reperti dal Museo Archeologico. E” a cura di Matteo Lanzetta
11 maggio “Le terme e i balnea a Salerno ” a cura di Irma Pastore

La partecipazione è gratuita ma con una donazione di almeno 2 euro sarà possibile contribuire al progetto “Bambini invisibili” di Nove Caringhumans che sostiene l’orfanotrofio afghano di Kapisa

E’ richiesta la prenotazione da effettuare telefonando al numero 338 9249773