Alleanza contro la povertà sui dati sull’Assegno di inclusione.

Da un lato c’è Istat, che ci parla di oltre 5.6 milioni di italiani in povertà assoluta. Dall’altro c’è l’Inps, che ci dice che 1,82 milioni di persone hanno accesso all’Assegno d’Inclusione. La domanda è d’obbligo: che ne è di quei quasi 4 milioni di poveri che, pur trovandosi in povertà assoluta, non ricevono alcun supporto?”. Lo chiede Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la Povertà in Italia, dopo aver letto e analizzato i dati contenuti nell’ultimo Report dell’Osservatorio di Inps su Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro. Oltre alla limitata copertura, emergono criticità legate alla trasparenza e all’accessibilità dei dati: la diffusione tardiva delle informazioni ostacola il monitoraggio, rendendo più difficile valutare l’impatto e adeguare gli interventi.