Il 5 e 6 settembre via Santa Lucia ad Angri (SA) ospiterà la XIV edizione del Festival della Solidarietà – Braccia Aperte for Africa/Palestina, promosso dall’associazione di volontariato Braccia Aperte ODV, attiva dal 2015 in progetti umanitari in Africa subsahariana e in Italia.
L’iniziativa quest’anno avrà un duplice obiettivo solidale: raccogliere fondi per l’acquisto di materiali medici pediatrici destinati a un ospedale di Gaza e finanziare l’installazione di pannelli fotovoltaici, una pompa idrica, una cisterna e un impianto di irrigazione nel villaggio di Komki-Ipala, in Burkina Faso.
Qui, dopo la realizzazione di un pozzo lo scorso anno, nascerà una cooperativa agricola femminile che darà nuove opportunità di lavoro e sostegno alle famiglie del territorio.
Sul palco, a partire dalle ore 19:00, si alterneranno artisti di rilievo della scena musicale campana e nazionale:
-
5 settembre: Tära, Jovine, Andrea Tartaglia, Peppoh, Nicola Caso
-
6 settembre: Vesuviano, Simona Boo & Bimbi di Fumo, Porta di Basso
Il festival non sarà solo musica: i partecipanti troveranno stand etnici, spazi associativi, area giochi per bambini, postazioni gastronomiche, birreria e drinkeria, in un’atmosfera di festa e condivisione.
L’ingresso ha un costo di 5 euro per una serata e 8 euro per entrambe le date, con area parcheggio dedicata.
Come ogni anno, il Festival della Solidarietà sarà un momento di incontro, riflessione e impegno civile, per dire stop alle guerre e a ogni forma di violenza sugli esseri umani indifesi, riaffermando il valore della musica e della cultura come strumenti di pace.