Artigianato, Natura e Musica: Pontecagnano Faiano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto

Con l’iniziativa “Vivi, valorizza e condividi: Abitare i luoghi”, Pontecagnano si prepara ad accogliere una serie di eventi pensati per coinvolgere bambini e famiglie in esperienze creative, sensoriali e naturalistiche. Promossi da Sodalis CSV Salerno, Parco Eco Archeologico e Experience, gli appuntamenti si svolgeranno tra agosto e settembre, con l’obiettivo di riscoprire il valore educativo e comunitario degli spazi urbani e naturali.

Laboratori creativi per piccoli artisti

Si parte il 22 agosto con il laboratorio manuale “Modella, crea e dai forma alla tua fantasia!”, dove i bambini potranno lavorare il DAS per realizzare piccole opere d’arte. Il giorno successivo, il 23 agosto, sarà la musica a guidare l’immaginazione: “Disegno ispirato dalla musica” invita i partecipanti a tradurre in immagini le emozioni suscitate dai suoni, decorando le proprie creazioni con fantasia.

Colori dalla natura e giochi tra le api

Il 25 agosto, la natura diventa protagonista con “Estrazione dei colori dalle piante”, un laboratorio scientifico e artistico che insegna a ricavare pigmenti da foglie, fiori e frutti per dipingere in modo sostenibile. Gran finale il 14 settembre al Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano, dove si terrà una giornata dedicata all’apicoltura: giochi all’aria aperta, scoperta del mondo delle api e una merenda biologica in collaborazione con Legambiente, a cura di Marco Albano.

Tutti gli eventi si svolgeranno presso Piazza Padre Gentile (S. Antonio di Pontecagnano) dalle 18 alle 20, ad eccezione dell’appuntamento del 14 settembre, che si terrà al Parco Archeologico dalle 9.30 alle 12.30.

Per informazioni e prenotazioni:

WhatsApp: 3501891758

Instagram: @experienceassociazione

Un’occasione per vivere il territorio, valorizzarlo attraverso l’arte e la natura, e condividerlo con la comunità. Un invito a “abitare i luoghi” con curiosità, rispetto e creatività.