“Ancora una volta, questo corso di formazione sull’autismo e non solo lo conferma, resta prioritaria la necessità di avere operatori che abbiano una visione sempre più aperta e globale del loro paziente”. Così la dottoressa Elisa Vitolo, responsabile del Centro Medico San Luca, che lo scorso 6 aprile ha ospitato il corso che ha registrato un’ottima partecipazione. “Costruire un progetto di vita, ha il significato di avere programmi d’intervento che puntano non solo a sviluppare abilità ed autonomia ma che abbiano come fondamento la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. La centralità del paziente, sia bambino che adulto, nel percorso di cura, è la matrice che accomuna tutte le nostre proposte formative e pertanto diventa fondamentale creare ponti di comunicazione ed integrazione tra professionisti che operano nel settore”, conclude la dottoressa Vitolo.