Baronissi (SA) si prepara a ospitare un significativo evento che unisce convivialità, cultura e memoria storica: la “Pastasciutta Antifascista”, in programma per venerdì 25 luglio 2025 presso l’Anfiteatro Pino Daniele. L’iniziativa, promossa da una vasta rete di associazioni e con il patrocinio del Comune di Baronissi, si propone di celebrare i valori della Resistenza e dell’antifascismo attraverso un ricco programma di attività.
La serata avrà inizio alle ore 19:30 con un momento dedicato a “Canzoni, Parole, Immagini e Memorie Resistenti”, un percorso che rievocherà la storia e i principi che hanno animato la lotta di liberazione. A dare il benvenuto ai partecipanti sarà la Sindaca di Baronissi, Anna Petta.
Il programma proseguirà con “Si’ fesso comme ‘o nonno! Storie dell’impegno che era, che è e che sarà”, un’occasione per riflettere sull’eredità della Resistenza, con la partecipazione di Andrea Iovino e della Compagnia DaltroCanto.
Spazio anche alla poesia con “La poesia resistente!”, un momento di letture, videopoesie e memorie curato da Casa Della Poesia, che sottolineerà il ruolo dell’arte nella lotta per la libertà. La serata vedrà anche l’esibizione di PHARSALIA, band che proporrà musica Alternative Rock Punk.
Il culmine dell’evento sarà alle ore 21:30 con la distribuzione gratuita della pastasciutta, un gesto simbolico che ricorda la celebrazione spontanea avvenuta il 25 luglio 1943, giorno della caduta del fascismo.
L’evento è sostenuto da numerose realtà del territorio tra cui ANED, ANPI, DaltroCanto, MB Pub, CGIL, CISL, UIL, Comitato Feste Libertarie Baronissi e Salerno, Libera, Fondazione Valenzi, Fondazione Pomarici Santomasi, Fare Jazz, LINK!, ARCI Salerno, Slow Food Valle dell’Irno, TCI Salerno, Sodalis CSV Salerno e Confraternita San Michele Arcangelo.
La “Pastasciutta Antifascista” di Baronissi si conferma un appuntamento fondamentale per rafforzare i legami comunitari, tramandare la memoria storica e riaffermare i principi di libertà e democrazia, in un’atmosfera di festa e condivisione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero: 366 680 5854.