La magia degli elementi alla Festa della Castagna di Scala. La rassegna diffusa di eventi arriva nel borgo più antico della Costa d’Amalfi per celebrare una delle tradizioni più amate dell’autunno
La magia degli elementi accompagna anche la Festa della Castagna di Scala. Dopo gli appuntamenti che hanno animato l’estate a Vietri sul Mare e il Capodanno Bizantino di Amalfi, la rassegna diffusa di eventi “La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua e artigianato locale” approda a Scala, dove accompagna una delle tradizioni più sentite e identitarie della Costa d’Amalfi: la festa che segna la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno, un momento di comunità e appartenenza che da quasi mezzo secolo unisce il borgo nel segno del gusto, della musica e della convivialità.
La Festa della Castagna di Scala, giunta alla sua 48ª edizione, conserva intatto il suo spirito autentico: una festa popolare, appartenente alla gente, che trasforma le piazze e le stradine del borgo in un grande abbraccio di profumi, suoni e tradizioni. Appuntamento per 11, 12, 13 e 18, 19 ottobre 2025. All’interno dell’articolato cartellone di appuntamenti che scandiranno i giorni della festa, La Magia degli Elementi aggiunge ulteriore verve con due serate che promettono energia e divertimento puro.
Appuntamento sabato 11 ottobre 2025 alle ore 21.00 in piazza Municipio con Dance Tarantella, lo spettacolo di folk dance che farà ballare tutti sui ritmi travolgenti della musica popolare rivisitata in chiave disco. Un party di sorrisi e leggerezza, dove le melodie della tradizione incontrano le sonorità moderne per una serata che accende l’autunno di Scala con l’allegria delle grandi feste di piazza.
L’eco della musica tornerà a riempire la piazza sabato 18 ottobre 2025 sempre alle ore 21.00 con un doppio appuntamento musicale. Si esibirà Emiliana Cantone, una delle performer più amate del panorama melodico italiano, artista intensa che unisce passione e forza interpretativa.