Fitwalking for AIL per sostenere la ricerca scientifica e i pazienti ematologici

Domenica 28 settembre alle 9:00 torna l’appuntamento con la Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva organizzata dall’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma per raccogliere fondi per sostenere la Ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti con tumori del sangue e ai loro familiari.

Fitwalking for AIL, giunta alla 9° edizione e nata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica, continua a crescere in tutta Italia tornando protagonista in ben 38 città, tra cui Salerno. Nella nostra città è patrocinata da Comune di Salerno, Centro Regionale Trapianti – Campania, Coordinamento Territoriale Trapianti, ASL Salerno

Anche quest’anno la Fitwalking for AIL rientra tra le attività legate al progetto Ambiente e Salute. Secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, infatti, un approccio integrato che comprende l’ambiente fisico, sociale, economico, ecologico e culturale del contesto territoriale è l’unico possibile per promuovere la salute umana e la sostenibilità ambientale.

La Fitwalking for AIL contribuisce al recupero psico-sociale dei pazienti ed è solo una delle attività outdoor che rientrano nel progetto MovimentAIL di AIL Salerno, che promuove il benessere del movimento per prevenire o affrontare una patologia oncoematologica.

Per tutta la giornata, sarà possibile testimoniare la solidarietà ai pazienti ematologici postando sui canali social di AIL Salerno una foto o un video con l’hashtag #versonuovitraguardi.

Le iscrizioni saranno raccolte attraverso il sito ailsalerno.it oppure nello stand di AIL Salerno la mattina dell’evento.

La quota di partecipazione alla Fitwalking for AIL è di 10 euro e comprende anche la consegna di un kit, salvo esaurimento scorte, composto da T-shirt e sacca con il marchio dell’evento e i gadget offerti dagli sponsor.

Il percorso inizierà in Piazza della Libertà e si snoderà attraverso il Corso Vittorio Emanuele e il Lungomare Trieste.

 Programma
9:00 > accoglienza dei partecipanti, iscrizioni e consegna dei kit
10:00 > attività di riscaldamento con i partner di MovimentAIL e apertura degli stand degli sponsor
10.20 > conferenza stampa
11:00 > inizio della passeggiata
12:30 > conclusione  

Durante la mattinata saranno presenti anche gli operatori dell’ASL Salerno del Coordinamento Territoriale Trapianti, appartenente al Centro Regionale Trapianti – Campania, che sensibilizzeranno e informeranno i cittadini sul tema della donazione di organi, tessuti e cellule, invitandoli a rilasciare la propria dichiarazione di volontà alla donazione presso lo stand dedicato.

La Fitwalking for AIL, che vede il patrocinio di Ministero della Salute, Stato Maggiore della Marina e Arma dei Carabinieri, e patrocinato da CONI, CSI Centro Sportivo Italiano, AICS Associazione Italiana Cultura Sport, AIA Associazione Italiana Arbitri, Federazione Italiana di Atletica leggera, FIASP Sport per Tutti e Sport e Salute, è un’importante iniziativa per raccontare i risultati raggiunti e le ulteriori prospettive nella cura dei tumori del sangue e per informare i pazienti affetti da queste patologie sulla possibilità di condurre una vita attiva e incoraggiarli quindi alla pratica dello sport.