Fondazione di Comunità Salernitana invita a due giornate tra musica, mare e futuro sostenibile

La Fondazione della Comunità Salernitana ETS inaugura il mese di settembre con due iniziative che raccontano, in forme diverse, un’unica vocazione: costruire legami, promuovere consapevolezza e seminare futuro.
Due giornate che parlano di arte, comunità e ambiente: perché la bellezza e l’impegno civico possono e devono camminare insieme.

Nella accogliente cornice della Villa Comunale di Vietri sul Mare, il prossimo giovedì 4 settembre, alle 20, la Fondazione propone un evento di promozione e sensibilizzazione a sostegno del progetto sul cambiamento climatico. In concerto per “Canti e suoni dal Mediterraneo all’America Latina – Canti ribelli e passionali” sarà protagonista Gigi Cardigliano, cantore e viaggiatore, accompagnato da Piefrancesco Valente al sax e Francesco Fasanaro alle percussioni. Dalle case bianche del Salento ai quartieri di Siviglia e Buenos Aires, Cardigliano intreccerà canti di lavoro, di festa, d’amore e di protesta, mentre una voce narrante porterà i versi senza tempo di García Lorca. Un mosaico di suoni e parole che attraversano il Sud del mondo, un inno alla vita e un invito a riflettere sulla responsabilità collettiva verso il pianeta.
Questo appuntamenti farà da preludio alla grande conferenza annuale sui cambiamenti climatici SISC2025, che dal 22 al 24 ottobre porterà a Salerno studiosi e istituzioni da tutta Italia ed Europa. In quell’occasione la Fondazione sosterrà il side event “Clima e Scuola” e il Premio “Clima e Città”, coinvolgendo direttamente gli studenti delle scuole superiori della provincia, oltre alla mostra itinerante “The Cooling Solution” che accompagnerà l’iniziativa. L’evento, aperto a tutti con contributo libero, è organizzato dalla Fondazione della Comunità Salernitana ETS, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare.

Il giorno dopo, venerdì 5 settembre, la Fondazione accende un’altra luce con “Il Patto al Tramonto – Dal mare alla musica: un incontro di voci, anime e comunità”: dalle 17, negli spazi inclusivi del lido Summer on a Solidarity Beach di Marina di Eboli, la comunità si ritrova per un pomeriggio conviviale fatto di mare, incontri e nuove relazioni. Non solo istituzioni, scuole e organizzazioni del Terzo Settore aderenti al Patto Educativo di Comunità – Sele e Alburni, ma anche famiglie e cittadini: tutti insieme, per condividere tempo e costruire fiducia. Alle 18.30 sarà ancora la voce di Gigi Cardigliano ad animare la spiaggia con i suoi canti popolari, regalando un tramonto di note e partecipazione. Il Patto Educativo è sostenuto da Fondazione Peppino Vismara, ideato e coordinato dalla Fondazione della Comunità Salernitana ETS in collaborazione con Sodalis ETS – CSV Salerno, ASSI – Azienda Speciale Sele Inclusione e con il coinvolgimento di ventidue realtà del Terzo Settore, un’azienda benefit e cinque istituti scolastici.

«Abbiamo voluto intrecciare momenti di riflessione e di festa, di impegno e di comunità, perché crediamo che la trasformazione nasca dall’incontro delle persone. La musica, il mare, la scuola, la ricerca: sono fili diversi, ma parte di un’unica trama che guarda al futuro con responsabilità e speranza. La Fondazione è al fianco del territorio per alimentare legami, valorizzare i talenti e sostenere cause che ci riguardano tutti, dal cambiamento climatico all’educazione delle nuove generazioni» – spiega Antonia Autuori, presidente della Fondazione di Comunità Salernitana.