I lavori si terranno il primo giorno a partire dalle ore 10.00 presso la Sala Cimabue all’interno del Complesso monumentale della Basilica e del Sacro Convento di San Francesco in Assisi. Il giorno 12 i lavori si svolgeranno presso l’hotel il Cenacolo di Santa Maria degli Angeli. L’11 e 12 giugno 2025 si terrà ad Assisi il primo Congresso di Auser Rete Nazionale, un appuntamento importante per tracciare gli impegni futuri dell’associazione e rafforzare il legame con le comunità e i territori.
L’appuntamento di Assisi, giunge dopo un lungo percorso congressuale che ha interessato tutte le strutture Auser, un percorso segnato da una grande partecipazione democratica a tutte le assemblee con una discussione ricca di contenuti e di passione.
Fra i temi al centro del dibattito del Congresso Auser la transizione demografica e le politiche per l’Invecchiamento attivo. Il nostro Paese invecchia più rapidamente degli altri paesi europei e le politiche per invertire questa tendenza sono assolutamente insufficienti. Questo fenomeno pone domande inedite e non rinviabili di diversa organizzazione della società e di innovazione profonda delle protezioni sociali. Programma dei lavori. Mercoledì 11 giugno – Sala Cimabue, Centro Convegni Colle del Paradiso Dopo l’accredito dei delegati e delle delegate, il congresso Auser si apre alle ore 10.00 con la proiezione del cortometraggio e del nuovo spot istituzionale; ore 10.20 Relazione di Domenico Pantaleo, presidente nazionale Auser; 11,10 Interventi degli ospiti istituzionali: Stefania Proietti, presidente Regione Umbria; Valter Stoppini, sindaco di Assisi; Vanessa Pallucchi, portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore; Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Tania Scacchetti, segretaria generale Spi-Cgil; Maurizio Landini, segretario generale Cgil.
Alle ore 14:45 – Presentazione della ricerca Auser “Vivere la longevità. L’invecchiamento attivo nella transizione demografica per un welfare generativo” a cura di Claudio Falasca; 15:30 – Intervento del prof. Andrea Volterrani, Università degli Studi di Roma Tor Vergata; 16:45 – Intervento di Fabrizio Dacrema, responsabile nazionale Auser Cultura.
Giovedì 12 giugno – Centro Congressi Hotel Cenacolo Santa Maria degli Angeli Ore 9:00 – Presentazione del Bilancio Sociale Auser a cura di Enrico Piron, presidenza nazionale Auser; dibattito; 10:15 – Proiezione del video “Una storia non finita. Le donne e il ‘68”; 10:45 – Intervento di Vilma Nicolini, responsabile Osservatorio nazionale Auser Pari Opportunità e Politiche di genere; dibattito; 11:50 – Presentazione del nuovo applicativo informatico e del nuovo sito web; dibattito; A seguire – Conclusioni di Domenico Pantaleo, presidente nazionale Auser. Votazioni e conclusione del Congresso Tutte le info, il documento congressuale e il programma dei lavori al link: https://auser.it/notizie/primo-congresso-della-rete-nazionale-auser-ad-assisi-l11-e-12-giugno-2025-comunita-giustizia-sociale-passione/