Il prossimo weekend ritorna l’iniziativa ‘La scuola adotta un monumento’

In un’epoca segnata da sfide ambientali e sociali che incidono profondamente sul patrimonio culturale e artistico
del nostro Paese, la sua valorizzazione assume un’importanza cruciale. “Mettere in valore” questo patrimonio,
anche nella nostra città, rappresenta un obiettivo imprescindibile, nonché un’occasione di crescita umana e sociale.

Anche quest’anno, gli studenti di ogni ordine e grado delle Scuole Statali e Paritarie del nostro territorio –
dai più piccoli dell’Infanzia e della Primaria, fino agli alunni delle Scuole Secondarie di I e II grado – saranno coinvolti nel Progetto “La Scuola adotta un Monumento” della Fondazione Napoli Novantanove. Indossando le vesti di ciceroni, i ragazzi guideranno i visitatori alla scoperta dei monumenti cittadini con un approccio dinamico, partecipato e coinvolgente. La passione dei nostri giovani permetterà loro di sentirsi protagonisti del proprio territorio, e ai visitatori di cogliere il valore aggiunto che le iniziative scolastiche offrono all’azione degli Enti nella valorizzazione del patrimonio culturale comune.

Il progetto si arricchisce anche quest’anno del segmento “Opulenta Salernum”, una sinergia che trasforma la tradizionale scoperta dei monumenti in un’esperienza culturale a 360 gradi. Le attività proposte spaziano da mostre che raccontano la storia attraverso nuovi linguaggi, a concerti che risuonano tra le antiche mura, fino a recital che restituiscono voce al patrimonio con intensa emozione. Un’occasione unica per vivere “La Scuola adotta un Monumento”, progetto curato a Salerno dall’Associazione Erchemperto,.in una veste nuova e ancora più affascinante.

I MONUMENTI ADOTTATI

IPSEOA “R.Virtuoso”
Chiesa di San Giorgio   via Mercanti
Visita guidata                                16 Maggio

Liceo Artistico  “ Sabatini – Menna”
Pinacoteca Provinciale
Tableaux Vivants                           16 e 17 Maggio

I.C. “Monterisi – Don Milani”
Chiesa San Giorgio
Visita guidata Breve concerto gruppo jazz          16  17 e 18 Maggio

I.C. “Monterisi – Don Milani”
Cripta del Duomo  –
Visita guidata                         17 Maggio

Liceo  “Alfano I”
Teatro Municipale “GIUSEPPE VERDI”
Visita guidata e attività musicali                                           16  17  e  18 Maggio

Liceo Scientifico “F. Severi”
Chiesa dei Morticelli – Museo Tafuri
Presentazione storico – artistica; Attività musicale           16  e 17 Maggio

I.C.  “Salerno  V  Ogliara”
Chiesa Sant’Agostino
“La storia della principessa Sichelgaita” in prosa               16, 17, 18 Maggio
“La storia della Madonna che viene dal mare”
“Voci e suoni di primavera”

Liceo Statale “F. De Santis” 
Pinacoteca provinciale   –
Visita guidata                                  18 Maggio

Istituto “Genovesi  – Da Vinci”
Chiesa San Pietro a Corte  –  Ipogeo
Visita guidata: descrizione storico-artistica                                17 Maggio

Liceo Alfano I
Domenica 18 maggio alle ore 11:00 al Parco del Mercatello
Concerto dell’Orchestra Verticale Territoriale Junior OVTJ con 250
studenti del Liceo Alfano I e delle scuole medie a indirizzo musicale del territorio.

Liceo Alfano I
Teatro Verdi
Venerdì, sabato e domenica gli studenti guideranno il pubblico alla scoperta
del teatro cittadino, raccontandone i particolari architettonici e storici
con suggestivi interventi musicali.

I.I.S. “B. Focaccia”Cappella di San Ludovico  –  presso Archivio di Stato
Visita guidata e teatralizzata
16   17   Maggio (solo mattina)

I.C. “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino”  Plesso di Matierno

Chiesa Sant’Andrea de’ Lavina con la Fontana di Largo Campo
Presentazione storico – artistica; canti con body percussion                          16 Maggio

I.C. “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino”  Plesso di Fratte
Museo Archeologico Provinciale
Focus sugli Etruschi;  realizzazione con ceramica di monili e strumenti         16 Maggio (pomeriggio)

I.C. “Calcedonia – San Tommaso d’Aquino”  Plesso Guglielmini e Buonocore

Chiesa di Maria Santissima Immacolata
Visita guidata;
esibizione coro Pop ed orchestra; balletti                   17  Maggio

Istituto “Profagri Salerno”
Villa Comunale e Comune di Salerno
Percorso storico e descrizione delle varietà botaniche presenti          16   Maggio

I.C. Medaglie D’oro  Plesso  Medaglie D’oro
Parco Pinocchio
Illustrazione del Monumento attraverso diverse rappresentazioni       16 Maggio

I.C. Medaglie D’oro  Plesso  Giacomo Costa
Orto botanico presso Parco Pinocchio
Illustrazione del Monumento attraverso diverse rappresentazioni       16 Maggio

Scuola “Infanzia Serena”
Piazza Flavio Gioia
Presentazione del Monumento  – performance sulla violenza               16 Maggio

Scuola “J.J. Rousseau”
Arco Catalano
Visita guidata in costumi d’epoca                                             16 Maggio

Convitto Nazionale “T. Tasso” e scuole annesse
Convitto Nazionale  “T.Tasso” Visita guidata con cenni storici in varie lingue          16 e 17 Maggio

I.C. “Vicinanza – Pirro”
Duomo – Quadriportico
Visite guidate; canti, balli tradizionali, racconti delle usanze locali; musica.                 16 Maggio

I.C. BARRA – MARI   Plesso Mari
Chiesa dei Morticelli
Danze medioevali                                                                                  17 maggio 2025

I.C. BARRA – MARI   Plesso Posidonia
Quadriportico Duomo di Salerno-Campagna-Acerno
Totem sensoriale; tavolette tattili per non vedenti                         16 maggio 2025

I.C. BARRA – MARI     Plesso Barra e Tafuri  –
Plesso Posidonia secondaria di 1°
Chiesa dell’Annunziata
visita guidata – pannelli esplicativi                                                    16 maggio 2025

I.S.P. “Santa Teresa del Bambino Gesù”
Cappella di S. Teresa del Bambino Gesù”
Visita guidata; impressioni dei visitatori                                            18 maggio 2025

Istituto “Santa Caterina da Siena  – Amendola
Passeggiata Normanna + Chiesa di San Benedetto                            16 e 17 maggio 2025

I.C. “Giovanni Paolo II”  plesso “Pirone”
Duomo interno – visita guidata                                                              17 maggio 2025

I.C. “Giovanni Paolo II” plesso “Alemagna”
Duomo interno – Quadriportico –  tomba di M. Durazzo
presentazione storica del monumento; mostra di lavori                    16 e 17 maggio 2025

I.C. “Giovanni Paolo II” plesso Torrione Alto
Duomo interno  presentazione del monumento;                                 17 maggio 2025
mostra “Primavera al Duomo”

Liceo “T. Tasso”
Liceo Tasso – visita guidata; giochi e animazione;
Apertura Archivio storico con esposizione di documenti storici;
Presentazione lavori di ricerca.                                                                   17 -18 maggio 2025

I.C. “T. Tasso”
Chiesa del Carmine – Scuola medica Salernitana
Visita guidata                                                                                                16 e 17 maggio 2025