C’è tempo fino al 24 ottobre per partecipare al Censimento delle Istituzioni non profit.
Molte unità incluse nel campione hanno risposto al questionario online, ma manca ancora una parte importante per completare la fotografia del Non profit italiano, il cui contributo è fondamentale per restituire un quadro statistico affidabile di un comparto strategico per la crescita inclusiva e sostenibile del Paese.
I dati raccolti raccontano la forza e la varietà di un settore che ogni giorno lavora per gli altri. Attraverso il questionario online, vengono rilevate informazioni sulle attività svolte e sui destinatari, sulle risorse umane impiegate, sulle dimensioni economiche, sulle reti di collaborazione con la pubblica amministrazione.
Il contributo di ogni singola unità è importante per produrre stime rilevanti a livello settoriale e territoriale, necessarie a valorizzare il ruolo del Non profit e a orientare politiche di sviluppo più efficaci per le comunità e il Paese.
E’ possibile farlo autonomamente o prenotando un’intervista con un rilevatore tramite il numero gratuito 1510. Per informazioni e assistenza è possibile scrivere a [email protected] o consultare il sito www.istat.it alla sezione Censimenti.