Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio 31 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini distintisi per il loro impegno in favore dell’inclusione sociale, della solidarietà e del bene comune. Tra i meritevoli di questo prestigioso riconoscimento c’è Maria Trapanese, 63 anni, nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per il lavoro svolto per formare professionalmente i ragazzi con sindrome di Down e lievi deficit intellettivi”.
La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 26 febbraio alle 11:30.
Maria, con l’Associazione La Bottega dei Semplici Pensieri, punta a individuare le capacità personali dei ragazzi allo scopo di formarli professionalmente e avvicinarli al mondo del lavoro.
L’associazione La Bottega dei Semplici Pensieri è nata nel 2012 dall’iniziativa di un gruppo di mamme che sognavano un futuro migliore per i propri figli. Oggi l’associazione lavora con porte sempre aperte, offrendo attività ai ragazzi e creando occasioni per costruire relazioni autentiche.
Attraverso laboratori creativi, percorsi di autonomia e formazione nella ristorazione, l’associazione ha permesso a tanti giovani di scoprire il proprio potenziale e costruire un futuro concreto. Tra i progetti più innovativi vi è il primo street bar d’Italia interamente gestito da ragazzi con disabilità e, attualmente in fase di sviluppo, un bar all’interno di una scuola pubblica, dove lavoreranno fianco a fianco con gli studenti delle superiori.