Prende il via un percorso formativo innovativo e pratico dedicato ai volontari degli Enti del Terzo Settore (ETS): il corso “OrtoQuadrato: Attività Formativa per Volontari ETS”. L’iniziativa, realizzata da Sodalis CSV Salerno con l’associazione Rareca e la collaborazione della Cooperativa Sociale Capovolti, mira a promuovere l’agricoltura sociale urbana come strumento di inclusione e riqualificazione degli spazi.
Il corso si articolerà in otto incontri per un totale di 16 ore di formazione, che si svolgeranno dal 21 ottobre al 02 dicembre.
L’obiettivo è fornire ai volontari le competenze necessarie per progettare e gestire un orto urbano collettivo attraverso il metodo OrtoQuadrato, favorendo l’educazione ambientale, l’inclusione sociale e il recupero di aree inutilizzate all’interno della comunità.
Modalità e Sedi degli Incontri
Il programma è strutturato con un mix di teoria, pratica ed esperienze sul campo:
- 3 Appuntamenti in Presenza (Casa del Volontariato): Gli incontri in sede si terranno il 21 ottobre, l’11 novembre e il 2 dicembre, sempre dalle ore 18:00 alle 20:00.
- 3 Incontri Online (Meet): Le sessioni a distanza sono previste il 28 ottobre, il 4 novembre e il 18 novembre, dalle ore 18:00 alle 20:00.
- 2 Esperienze Pratiche:
- 15 novembre (ore 10:00-12:00) presso Castiglione dei Genovesi, a cura di Rareca.
- 25 novembre (ore 18:00-20:00) presso Montecorvino Pugliano, a cura di Capovolti.
Il corso è una risorsa preziosa per i volontari che desiderano sviluppare progetti concreti di agricoltura sociale, trasformando le aree urbane in luoghi accessibili, sostenibili e di aggregazione.
Per iscrizioni e maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Rareca o Sodalis CSV Salerno, oppure contattare il numero +39 3492507395.