PRIMO OSPEDALE DI COMUNITÀ DELL’ASL SALERNO

Entro giugno 2026 l’ex sede della guardia medica diventerà Casa della Comunità 2.000 mq, 20 posti letto, servizio di emergenza e telemedicina di ultima generazione Pisani: «Demoliamo per ricostruire una nuova visione della sanità di prossimità»

Pollica, 31 ottobre 2025 Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria e comunitaria. È, infatti, in corso la demolizione dell’edificio che fino all’estate scorsa ha ospitato la guardia medica, per lasciare spazio a un progetto innovativo: la prima realizzazione ex novo di un Ospedale di Comunità dell’ASL Salerno, la cui apertura è prevista entro giugno 2026, grazie al grande impegno del ASL ed in primis del Direttore Generale Gennaro Sosto.

L’Ospedale di Comunità, come definito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – Missione 6 “Salute”), è una struttura sanitaria territoriale intermedia pensata per offrire cure di breve durata e bassa intensità clinica, rivolte a pazienti che necessitano di assistenza continuativa ma non di un ricovero ospedaliero tradizionale.

Il nuovo presidio, di circa 2.000 metri quadrati, sarà una Casa della Comunità al servizio di tutto il territorio circostante: un luogo aperto, accogliente e funzionale, dove i cittadini potranno trovare risposte immediate ai propri bisogni di salute, dalla medicina generale ai servizi diagnostici, dall’assistenza infermieristica alle cure intermedie.