Rassegna “Salerno Scrive 2025”

Riprende dopo la pausa estiva la Rassegna” Salerno scrive”, organizzata dal dalla Commissione Cultura del Comune di Salerno, presieduta dal dott. Arturo Iannelli, il 2 ottobre, alle ore 17,30 presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Di@logo”. Antonella Napoli, che ben conosce le realtà africane, propone frammenti di vita di un continente immenso e straordinario, spesso descritto con troppa superficialità.

Un viaggio nel cuore del continente culla della civiltà umana che non ti aspetti e che, come scriveva Karen Blixen, è “piena di apparizioni e miraggi, in un certo senso il vero palcoscenico di ogni evento”.
Giornalista e analista di questioni internazionali, Antonella Napoli ha collaborato e collabora con importanti testate nazionali ed estere, tra cui Limes, Vanity Fair, Huffington Post, Left, Daily Mail, Sudan Tribune, Il Fatto Quotidiano, Avvenire, L’Espresso, Repubblica ed emittenti televisive quali Rai, TV2000 e Al Jazeera. Ha realizzato inchieste e reportage in vari paesi del mondo, tra cui Libano, Siria, Turchia, Palestina, Giordania, Birmania, India, Guatemala, Botswana, Uganda, Repubblica democratica del Congo, Sudan, Repubblica Centrafricana, Egitto, Tunisia e molti altri paesi africani e mediorientali. Autrice di vari saggi e libri, tra cui il bestseller “Il mio nome è Meriam” (Edizioni Piemme) tradotto in 7 lingue e pubblicato in 13 paesi, è stata insignita della Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica nel 2011.