Venerdì 24 ottobre ore 21:00 presso l’Auditorium Centro Sociale di Salerno ci sarà la rassegna “Il Gioco Serio del Teatro – Il filo fragile e indispensabile della cultura” con la direzione artistica di Antonello De Rosa, promossa da Scena Teatro Management, con il patrocinio del Comune di Salerno e del Comune di Teggiano.
In scena un cast straordinario, composto da Rosanna Di Palma, Pasquale De Cristofaro, Antonello de Rosa e Antonio Grimaldi, in uno spettacolo che vuole stimolare una riflessione collettiva. “Si salvi chi può” vuol essere una meditazione sul declino dell’Occidente attraverso le drammaturgie della crisi europee del secondo Novecento. Proprio a Pier Paolo Pasolini il regista e drammaturgo Pasquale De Cristofaro dedica lo spettacolo, a 50 anni dalla sua morte, avvenuta tra l’1 e il 2 novembre. Un’esplosione di arte e di bellezza che torna a Salerno dopo un anno di pausa: «Torniamo per ricominciare ad offrire, come sempre, alla zona orientale di Salerno un appuntamento con la cultura e il teatro, fatto di parola e di riflessione – ricordano il Direttore Artistico Antonello De Rosa e il Direttore organizzativo, Pasquale Petrosino – Un teatro anche di impegno sociale: il primo spettacolo di Pasquale De Cristofaro, infatti, è una denuncia della guerra, di ciò che sta avvenendo nel mondo.
La rassegna “Il Gioco Serio del Teatro” si compone di undici appuntamenti teatrali che si snoderanno da ottobre ad aprile 2025 tra la città di Salerno e il Castello Macchiaroli di Teggiano, per concludersi con la serata d’onore “premio Scena Teatro”.