L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, invita tutta la comunità a unirsi in preghiera a Papa Leone XIV, sabato 11 ottobre 2025, alle ore 18. “È assai significativo il fatto che Papa Leone abbia scelto per la recita del Rosario per la pace la data dell’ 11 ottobre, giorno nel quale la Chiesa ricorda san Giovanni XXIII, il Papa dell’enciclica Pacem in terris e del radiomessaggio per implorare ai leader di Usa e Urss di salvare la pace all’apice della crisi del missili a Cuba”, ha osservato S.E. Monsignor Andrea Bellandi. “È anche lo stesso giorno in cui ebbe inizio, nel 1962, il Concilio Vaticano II, con il famoso discorso alla luna di Giovanni XXIII. Sottolineo, inoltre, che, in occasione della Veglia dell’11 ottobre, sul sagrato della Basilica Vaticana sarà portata la statua originale della Madonna di Fatima, conosciuta dai fedeli di tutto il mondo e simbolo della Speranza che non delude, statua che porta incastonato il proiettile che colpì Giovanni Paolo II nell’attentato del 1981”, ha concluso l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno.
Accogliendo con gratitudine e senso di comunione le parole di Sua Santità, dunque, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha esortato tutte le parrocchie e le comunità religiose della nostra Arcidiocesi a partecipare attivamente alla grande preghiera per la pace, attraverso “la valorizzazione del Rosario nelle celebrazioni comunitarie, la promozione della sua recita nelle famiglie e l’intercessione costante per la pace nel mondo, così urgente e necessaria”. Le comunità parrocchiali, religiose e ciascuno è invitato a unirsi spiritualmente alla Veglia che il Papa guiderà sabato 11 ottobre, alle ore 18, in Piazza San Pietro.