Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, nella suggestiva Sala Valeriano di Piazza del Gesù Nuovo, 2 a Napoli, si terrà il secondo incontro itinerante del ciclo “Progettare qualità di vita”, un’iniziativa dedicata al confronto e alla condivisione di esperienze e strumenti per migliorare la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Il progetto è promosso dalla Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, ente capofila, insieme ai partner Associazione Italia X Fragile sezione Campania ODV-ETS, Fondazione Eos Onlus, Fiadda Campania APS ETS e UILDM Saviano Francesco Ciccone ODV.
Tra le azioni previste: gruppi di mutuo aiuto per genitori e familiari, guidati da uno psicologo esperto in disabilità, suddivisi in base alla condizione di fragilità, per affrontare questioni specifiche e trovare soluzioni adatte; spazi di ascolto e counseling con percorsi individualizzati curati da psicologi, assistenti sociali e specialisti per supportare le famiglie e le persone con disabilità; incontri di formazione per assistenti personali, figure che affiancheranno le persone con disabilità per promuovere l’autonomia.
A partire dalle ore 11:00, si svolgerà la tavola rotonda dal titolo “Il Progetto di Vita e il D. Lgs 62/2024”, moderata da Angelo Cerracchio, Coordinatore del Gruppo Benessere e Salute dell’Osservatorio Nazionale sulle condizioni delle persone con disabilità e Coordinatore dell’Unità di Supporto Territoriale per il Ministero per le Disabilità.
A chiudere i lavori, previsti per le ore 13:00, sarà Salvatore Parisi, Presidente della Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, ente capofila del progetto, che riassumerà gli spunti emersi e le prospettive future del percorso.




